Update cookies preferences
Villaggio di Natale, fontane danzanti, concerti e mercatini. Aspettando il Natale a Campomorone è sempre una magia. L’amministrazione comunale ha pubblicato il calendario degli eventi e grazie alla collaborazione con gli operatori economici, con le associazioni e la protezione civile ogni fine settimana è una festa! QUI è possibile scaricare la ...continua

Il 27 novembre 2024, la Consulta delle Elette del Municipio 5 Valpolcevera ha dato il via al bando del concorso letterario "Adesso Parliamo Noi", giunto alla sua terza edizione. Il concorso, dedicato esclusivamente alle autrici, nasce con l'obiettivo di offrire uno spazio di espressione a tutte le donne, in un contesto storico in cui la violenza continua a colpire ...continua

Inizia un dicembre pieno di eventi a Campomorone. Primo appuntamento domenica 1° dicembre Negozi aperti nel capoluogo e a Isoverde. Dalle 10 in Piazza Marconi il tradizionale "Mercatino di Natale" (oggettistica, artigianato, gastronomia, articoli natalizi e solidali). Dalle 9,30 l'azienda F.lli Rivera ha organizzato nei propri spazi un percorso ludico per bamb ...continua
    video  -  Mercatini di Natale 2024 a Campomorone: la diretta Facebook

Al via le iniziative natalizie nel Comune di Serra Riccò. A Prelo sabato 30 novembre dalle 10 alle 19 si terranno i mercatini di Natale con vin brulè, cioccolata calda, trofie al pesto e molto altro. Dalle ore 15 il Mago Aldo e l’arrivo di Babbo Natale. In collaborazione con le associazioni del territorio. ...continua

Sono già state inserite in organico (una in Coop Liguria e l’altra presso un fornitore) le prime due donne che si sono sottratte alla violenza dei partner, segnalate alla Cooperativa dallo Sportello lavoro del “Centro per non subire violenza” di Genova. Le assunzioni sono state effettuate grazie al protocollo di intesa siglato il 14 ottobre da Coop ...continua

A seguito di una stretta collaborazione tra Comune di Sant'Olcese, Guardia Antincendi Sant'Olcese e LIMET, è stata installata una nuova stazione meteorologica sull’edificio comunale della Polizia Locale, a Piccarello. La stazione verrà controllata tramite un dispositivo installato in quella che diventa la sala del Centro Operativo Comunale durate le alle ...continua

Domenica 24 novembre primi Mercatini di Natale, come vuole la tradizione, a Mignanego, sulla piazza del Comune. Dalle ore 10 apertura stand e bancarelle di prodotti tipici, artigianato e creativi. Possibilità di inviare la letterina a Babbo Natale, che sarà poi presente dalle ore15.30. Gli alpini dell’Altavalpolcevera distribuiranno vin brulè, ment ...continua

Arriva a Campomorone il Gran Gala del Bollito di Bue Grasso di Carrù. Due giornate presso il Cabannun: il 30 novembre a cena e l’1 dicembre a pranzo, in concomitanza con il Mercatino di Natale. Evento benefico. Il ricavato andrà a favore di: Croce Verde di Isoverde, Croce Rossa Italiana - Comitato di Campomorone, San Vincenzo Parrocchia San Bernardo Camp ...continua

Fino al 17 novembre è possibile recarsi in una libreria aderente all’iniziativa #ioleggoperché, scegliere un libro e donarlo ad una scuola. #ioleggoperché è l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico c ...continua

Edizione numero 38 per la Mostra dall’A alla Zucca di Murta, in programma i fine settimana del 9 e 10 e del 16 e 17 novembre. Il tema di questa 38ª edizione, organizzata dal Comitato Promotore Mostra "Dall'A alla ZUCCA" con il patrocinio del Comune di Genova (con la collaborazione dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni citt ...continua

In occasione della 38edizione della Mostra dall’A alla Zucca di Murta la sezione Bolzaneto del CAI organizza escursioni gratuite (anche per bambini) al sentiero Murta - Asòsto di Bigiæ, antico manufatto sulle alture del paese, con splendida vista sulla città. Per informazioni scarica la locandina oppure visita lo stand dedicato al CAI presente alla ...continua

In occasione della Mostra dall’A alla Zucca il Roseto di Murta sarà aperto e visitabile con i seguenti orari: Sabato 9 novembre: ore 14.30 Domenica 10 novembre: ore 11.00 e ore 14.30 Sabato 16 novembre: ore 11.00 e ore 14.30 Domenica 17 novembre ore 11.00 e ore 14.30 Se per arrivarci volete seguire La Via delle rose, consigliamo il percorso lungo Via Tra ...continua


pagina precedente        pagina successiva       






Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie