SOC Sacra Famiglia, a Manesseno da più di duecento anni la parola d'ordine è volontariato
Una società giovane, attiva e generosa, ben organizzata che sa programmare il futuro sapendo di poter contare su soci attivi e volenterosi. E' la Società Operaia Cattolica Sacra Famiglia di Manesseno, nata nel 1906. Centododici anni di attività, grazie ai tanti volontari che si sono susseguiti e che ancora oggi sono il cuore della Sacra Famiglia. Per esempio durante la festività dell'Oratorio di Sant'Alberto, la seconda domenica di luglio, quando nei locali della Società si preparano le lumache e si balla il liscio.
"Il servizio bar è in mano ai volontari, - ricorda Domenico Poggi, presidente della Società - che fanno i turni per tenere aperto. E' una scelta che abbiamo sempre fatto: non paghiamo nessuno, chi è di turno apre e fa servizio. Ogni fine settimana abbiamo persone che vengono qui per giocare a carte, a ping pong e calcio balilla oppure bocce e petanca. Poi a novembre organizziamo il pranzo sociale e a inizio anno la festa della società con anche l'assemblea dei soci, che in tutto sono 148, un bel numero".
Fin dall'apertura della Società lo spirito del volontariato è stato sempre al centro: quando nel 1911 è stata costruita la sede i soci si sono tassati, e via via che il tempo passava sono state fatte migliorie: la cucina attrezzata, la bocciofila, il nuovo impianto elettrico. "Dai nostri bilanci dobbiamo avere la possibilità di proseguire con la società, - spiega Poggi - e tutto quello che avanza lo diamo alla San Vincenzo o agli alluvionati o ai terremotati. Grande importanza, soprattutto per poter proseguire con queste idee, è il fatto di avere tanti giovani interessati alla Società: hanno costruito il sito, partecipano con idee, hanno un bell'entusiasmo e ci fanno davvero sperare che per la Sacra Famiglia ci sia un futuro".
Per informazioni: sacrafamiglia@hotmail.com
Telefono: 010712802
Orari di apertura:
Sabato 14.00-19.30
Festivi 8.00-12.00/14.00-19.30
Indirizzo: Via Meirana 1, 16010 Sant'Olcese (Ge)
Elisa Zanolli