Il Teatro Rina e Gilberto Govi festeggia il nuovo anno con due superstar della comicità italiana: Daniele Raco e Gianpiero Perone, in un match ‘Zelig vs Colorado’ tutto da ridere. Appuntamento lunedì 31 dicembre alle ore 22.
Dopo un anno che più difficile non ce lo potevamo proprio aspettare, il Teatro Govi vuole salutare questo infausto 2018 e dare il benvenuto ad un 2019 di rinascita: e a mezzanotte non mancheranno spumante e panettone, perché non sarebbe Capodanno senza un bel brindisi!
Daniele Raco si definisce stand up comedian da sempre, ben prima che fosse una moda, infatti vorrebbe essere Bernie Mac ma è americano come Nando Moriconi.
Definirlo con una sola parola è riduttivo, la più ricorrente è risultata essere "Grasso" lui ride e ci fa su un libro. Altri lo vogliono "Pigro" lui torna in palestra e a 40 anni si trasforma in pro wrestler.
All'accusa di non sapersi vestire risponde di non riconoscersi nella moda. La verità è che mangia male e ha spesso lo stomaco in cattivo arnese, ha mille pensieri tutti insieme, prende fuoco con estrema facilità.
L'altra parola spesso usata per definirlo è "Vero". Daniele è uno che non le manda a dire.
Odia i fighetti, i finti intellettuali, i depravati, lo spreco del talento, l'assenza di talento.
Daniele è giovane e vecchio al medesimo tempo e riesce a farsi capire da tutte le generazioni.
In TV ci va col contagocce, chissà mai perchè.
Lui ci patisce ma alla fine sa che è dal vivo che si vede il vero stand up comedian e lui da vero comedian di razza ama visceralmente il piccolo palco del club o del teatrino di periferia che sono la sua vera dimensione e quando parte è davvero difficile da contenere.
È stato il conduttore e l’organizzatore del laboratorio Zelig di Genova dal 2005 al 2015
e attualmente fa parte del gruppo "BRUCIABARACCHE"
Gianpiero Perone nasce a Torino nel 1968 e sin da piccolo manifesta la sua indole di attore comico. Deve il suo successo televisivo alle cinque edizioni della trasmissione Colorado (Italia Uno), dopo diverse apparizioni a “Quelli che il calcio…” (Rai Due) e Zelig Off (Canale 5) e Trebisonda (Rai Tre) anche in veste di autore. I suoi personaggi, colgono abitudini e novità della società contemporanea, facendo sorridere con intelligenza e raffinatezza come solo un attore brillante e di razza sa fare.
E’ stato protagonista di numerose telepromozioni e di alcuni spot pubblicitari di carattere nazionale oltre alle tante apparizioni in film e fiction.
Vanta collaborazioni musicali come autore di testi per il cantautore pordenonese Marco Anzovino, con suo fratello Remo Anzovino e una sua canzone, scritta con Massimo Versaci e cantata da Francesca Surace, “La storia si cambia”, ha vinto l’edizione 2010 del festival di musica cristiana Jubilmusic presso il Teatro Ariston di San Remo. Figura anche tra gli autori della sigla della trasmissione La prova del cuoco con Antonella Clerici su Rai 1edizione 2012-2013.
Negli anni è stato apprezzato protagonista di eventi della Chiesa Italiana, come le Giornate Mondiali della Gioventù, Jubilmusic e l'evento di accoglienza dell'incontro dei giovani con il Papa a Torino, occasioni in cui ha fatto sorridere e riflettere.
Prezzo del biglietto € 35 disponibile su HappyTicket e presso la biglietteria del Teatro.