Stampa l'articolo
A Campomorone il primo rifugio Enpa per animali selvatici
Un luogo in cui gli animali selvatici possono trovare ricovero, essere curati, fare riabilitazione, per poi tornare alla libertà. L'ex scuola di Santo Stefano di Larvego diventerà il primo centro CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) della Liguria grazie alla collaborazione tra il Comune di Campomorone e l'ENPA.
"L'idea di un centro di recupero per animali selvatici l'avevamo già da tempo, - spiega il sindaco Paola Guidi - è stato il commissario superiore della polizia provinciale Eraldo Minetti a metterci in contatto con Massimo Pigoni, vicepresidente ENPA per sviluppare assieme questo progetto. L'ex scuola di Santo Stefano è in disuso da tempo, avevamo creato un progetto finalizzato alla promozione dell'attività d'impresa e dell'occupazione giovanile con la possibilità di utilizzare questo edificio recuperandolo, ma purtroppo le richieste pervenute non hanno avuto il seguito sperato. Successivamente si è presentato l'ENPA con la sua richiesta: creare un ambulatorio con tutto il necessario per il ricovero degli animali, oltre a spazi verdi, adiacenti la struttura, per la riabilitazione. Sarà il primo Centro CRAS in Liguria e per questo siamo molto soddisfatti".
L'ex scuola verrà ristrutturata e verranno sistemati anche i sentieri attorno creando percorsi pedonali verdi. Una volta aperto il centro le scolaresche potranno visitarlo e fare delle lezioni di scienze all'aperto.
Stampa l'articolo