Stampa l'articolo

Alla scuola De Andrè una lezione di scienze all'aria aperta

Vanga, pala e letame: i bambini e i ragazzi della scuola primaria Fabrizio De Andrè della Gaiazza sono pronti per la lezione di scienze a contatto con la natura.
E' bastato portarli nel parco giochi dietro la scuola, dove ad aspettarli c'erano il sindaco Mauro Vigo, gli assessori Camilla Bisio e Pio Cichelli, il dirigente scolastico Mario Persi e l'agrotecnico Marco Villino per vederli interessati e divertiti. Quattro gli alberi che sono stati piantati, dopo aver conosciuto meglio a che cosa serve il letame e come bisogna comportarsi con la natura che ci circonda.
"Dobbiamo partire dai ragazzi - dice Mauro Vigo, sindaco di Ceranesi -  per avere un futuro migliore rispetto a quello di oggi. Torneranno a casa e lo racconteranno ai genitori ed è questo l'importante, perché spesso sono i bambini ad insegnare a noi genitori".

Stampa l'articolo