Update cookies preferences
Ultimo appuntamento con "C'è spettacolo a Teatro!”, al Teatro Lanterna Magica di Serra Riccò. Sabato 29 marzo alle ore 20.30 "Le Gilda-Iole...mio marito era questo ponte..." La storia di due donne di età diverse che decidono coraggiosamente di lasciare l’una la famiglia soffocante che l’ha spersonalizzata e l’altra ...continua

Sabato 22 marzo alle ore 11 verrà inaugurato il Rifugio Orero, punto tappa dell’Alta Via dei Monti Liguri. Il Rifugio di Orero rappresenta il risultato di un progetto finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto Direttoriale 22/2/23 nell'ambito dei Progetti Pilota presentati Città Metropolitana di Genova "AZIONI DI TRANSIZI ...continua
    video  -  Inaugurazione nuovo Rifugio Orero

Quarto appuntamento della rassegna “C’è spettacolo a teatro" al Teatro Lanterna Magica di Serra Riccò. Questa volta si viaggerà nel mondo di David Bowie tra canzoni, proiezioni e aneddoti. Lo spettacolo si sviluppa intorno a una storia tratta dalle memorie di un dipendente della società Italiana di navigazione che ebbe modo di co ...continua

Martedì 18 marzo ore 20.45 nella Sala del Consiglio comunale di Serra Riccò si terrà l'incontro dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella e nato dalla collaborazione con Asl3 Genova, Vallescrivia Benessere e Associazione WeCare Durante la serata gli specialisti Dott. Giuseppe Perniciaro e Dott. Flavio Guasone dell'Ospedale Villa Scassi parlera ...continua

Prosegue la Rassegna teatrale a Serra Riccò. Sabato 15 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Lanterna Magica a Pedemonte la Compagnia dell'Albicocca presenta Deja Vu. Un ragazzo ed una ragazza si incontrano in chat ogni sera: flirtano, si piacciono... ed un bel giorno decidono che è ora di incontrarsi. Tutto molto romantico; se non fosse che i due sono ignari di ...continua

Il Teatro La Lanterna Magica a Serra Riccò alza il sipario su una nuova rassegna teatrale dilettantistica. SI inizia sabato 1 febbraio, per cinque appuntamenti in tutto, con interpreti di prim'ordine, per ricordarci come è piacevole trovarsi in questo ambiente. Sabato 1 febbraio “Gioco di luci, Dalla e Battisti canzoni e racconti”. Quattro attrici ...continua

Il Comune di Serra Riccò, nella Giornata della Memoria ha voluto intitolare, all’interno dei giardini di Castagna, uno spazio al partigiano Giacomo Bonicelli detto Badoglino. “E’ stato un momento molto intenso e partecipato che ci ha dato modo di ricordare a tutto tondo chi è stato colpito dalla discriminazione razziale e le migliaia di ...continua
     photogallery  -  Guarda le foto dell'inaugurazione dello spazio in ricordo del Badoglino

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Serra Riccò organizza due incontri per raccontare gli anni della guerra sul territorio. Primo appuntamento giovedì 23 gennaio dalle ore 15 presso l’Hub della Biblioteca di Serra Riccò. Si terranno letture e racconti di libri e articoli di chi ha vissuto quei tragici momenti affinchè non ...continua

Terzo concerto di Natale a Serra Riccò. Appuntamento il 21 dicembre alle ore 18.30 nella Chiesa di San Rocco a Pedemonte. Gianluca Campi, fisarmonicista, eseguirà un concerto per fisarmonica da Vivaldi a Piazzolla. Ingresso libero. Quarto e ultimo appuntamento in musica il 28 dicembre a Valleregia nella Chiesa Natività Maria Santissima alle ore 15 con ...continua
    video  -  Concerto per Fisarmonica con Gianluca Campi

Natale in Festa a Serra Riccò. L’8 dicembre, come tutti gli anni, arrivano i mercatini, i presepi, la musica, i giochi, la gastronomia e la cultura. Appuntamento dalle 10 alle 19 a Mainetto, Castagna e Pedemonte con il mercatino di artigiani e hobbisti, in collaborazione con le associazioni del territorio. Nel dettaglio. A Pedemonte: Casa di Babbo Natale ...continua
    video  -  Presentazione Lunaio 2025 e Mostra Cristo degli Abissi
    video  -  Al Castello di San Cipriano la presentazione dell'ultimo libro di Bruno Morchio

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30 presso il Castello di San Cipriano verrà presentato “La badante e il professore”, il nuovo romanzo di Bruno Morchio, fresco vincitore del Premio Scerbanenco. Bruno Morchio, nato e residente Genova, è autore di venti romanzi che hanno ricevuto riconoscimenti e menzioni non solo nel mondo del giallo. Nel suo ultimo ro ...continua


       pagina successiva       






Le nostre photogallery














La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie