Aperto un bando per le imprese danneggiate dall'alluvione in Valpolcevera |
territorio

La Giunta regionale ha approvato, con deliberazione del 9 gennaio 2015, il bando a favore delle imprese danneggiate dalle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi sul territorio regionale nei giorni dal 25 al 26 dicembre 2013, dal 4 al 5 e dal 16 al 20 gennaio 2014 e nei giorni dal 3 al 18 novembre 2014. In quest'ultima data rientra anche l'alluvione che ha colpito la Valpolcevera.
Le agevolazioni sono destinate alle imprese industriali, artigiane, di servizi, commerciali e turistiche che:
- abbiano presentato la scheda di segnalazione del danno alla CCIAA (Modello E) nei termini previsti
- abbiano subito danni a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche occorse nei mesi di novembre 2013, gennaio 2014 e novembre 2014
- non abbiano cessato l'attività
Il contributo è concesso fino alla misura massima del 60% dei danni subìti a beni immobili e mobili, comprese le scorte, con una maggiorazione del 20% per le imprese già danneggiate da precedenti eventi alluvionali occorsi nel periodo intercorrente tra dicembre 2009 e gennaio 2014.
Il contributo può essere richiesto anche per interventi di ripristino di immobili danneggiati, sede della propria attività ma di proprietà di terzi, detenuti alla data degli eventi calamitosi a qualunque titolo di possesso.
Complessivamente il contributo non potrà superare l'importo di 150.000 di euro per ciascun beneficiario.
Complessivamente il contributo non potrà superare l'importo di 150.000 di euro per ciascun beneficiario.
La domanda di accesso al contributo deve essere presentata alla Camera di Commercio di Genova a partire dal 12 gennaio 2015 e fino al 16 febbraio 2015.
Le domande presentate, valutate con esito positivo sotto il profilo dei requisiti di ammissibilità formale, sono sottoposte a verifica tecnica, per l'effettuazione della quale la Camera di Commercio si avvarrà di professionisti abilitati iscritti ai rispettivi collegi o ordini professionali, i quali provvederanno a redigere apposita perizia asseverata attestante la tipologia e la quantificazione dei danni subiti in relazione agli eventi in oggetto.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli clicca qui.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli clicca qui.