A Villa Serra il convegno sui Grandi Giardini Italiani |
Consorzio Villa Serra

Nella giornata di ieri il programma è stato ricco: una visita guidata al parco e alla villa, pranzo con cucina tipica ligure e, nel pomeriggio, il convegno.
Il network Grandi Giardini Italiani raggruppa centoventi giardini situati in tutta Italia, che ogni anno vengono visitati da otto milioni e mezzo di persone. "E' un modello di impresa, - spiega Judith Wade, amministratore delegato Grandi Giardini Italiani - dove vengono creati anche posti di lavoro, infatti anche il nostro turismo ha bisogno di personale qualificato nei Beni Culturali. Giardini e Ville vengono visitati anche da tanti bambini, questo è molto importante perché imparano fin da piccoli il loro valore e come averne cura".
Il network Grandi Giardini Italiani raggruppa centoventi giardini situati in tutta Italia, che ogni anno vengono visitati da otto milioni e mezzo di persone. "E' un modello di impresa, - spiega Judith Wade, amministratore delegato Grandi Giardini Italiani - dove vengono creati anche posti di lavoro, infatti anche il nostro turismo ha bisogno di personale qualificato nei Beni Culturali. Giardini e Ville vengono visitati anche da tanti bambini, questo è molto importante perché imparano fin da piccoli il loro valore e come averne cura".




