Update cookies preferences
Camp’ In Flora: a Campomorone esposizione florovivaistica

Comune di Campomorone

Il 12 e 13 aprile, con orario 10 – 19, Campomorone ospiterà la manifestazione Camp’ In Flora, una esposizione florovivaistica e di creazioni artistiche presso i Giardini Dossetti e negli spazi del Cabannun ispirata al mondo dei fiori e delle piante.
Saranno presenti alcuni espositori che metteranno in mostra le loro piante – da quelle ornamentali agli alberi da frutto - con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la cultura del verde e del rispetto dell’ambiente. Si potranno trovare anche altri stand, laboratori a tema e presentazioni di libri.
 
L’evento è correlato all’iniziativa “Fiori In festa”, della manifestazione Euroflora 2025. L’ingresso e la partecipazione sono gratuiti.
 
Il programma dell’iniziativa nel dettaglio è il seguente:
Sabato 12 aprile
Ore 10.00 POLLINI SOTTO LA LENTE laboratorio per bambini a cura di ADM.
Ore 11.00 SIMONETTA CHIARUGI presenta il suo ultimo libro “Bulbomania”.
Ore 11.00 SARA PEDEMONTE “Riciclo creativo, da portauova a fiori”.
Ore 14.00 CREA LA TUA TISANA a cura di Marco Fossati di Erboristeria Intuitiva.
Ore 15.00 “PERCORSO OLFATTIVO” a cura di Malva Moncalvo, farmacista esperta in
cosmesi naturale e profumi.
Ore 15.00 FIABA MUSICALE a cura dell’associazione Aralè.
Ore 16.00 LE ERBE SPONTANEE IN CUCINA cooking show a cura di Enrica Monzani “a
Small Kitchen in Genoa”.
Ore 17.00 IL VERDE IN CASA, SENZA LE PIANTE a cura di Marta Rebora Architetta.
Ore 18.00 L’IMPORTANZA DEL VERDE IN CITTA’ a cura di Renato Zanchetti “Vivai
Hortus”.
 
Domenica 13 aprile
Ore 10.00 MARIO CALBI presenta il suo ultimo libro “Piante di strada”.
Ore 11.00 ERBE, TRADIZIONI, LEGGENDE E MISTERI DELLE NOSTRE ERBE a cura di
Roberta Massa.
Ore 14.00 CACCIA ALLA PIANTA FOSSILE laboratorio per bambini a cura di ADM.
Ore 15.00 “LA VIA DELLE ROSE”: una storia di bellezza in Valpolcevera.
Ore 16.00 TINTURA SU STOFFA CON FIORI ED ERBE a cura di Lidia Fontana.
Ore 17.00 I GIARDINI DI VETRO a cura di Paola Barabino e Paolo Gamberini.
 
In entrambi i giorni si potranno ammirare esposizioni floreali e partecipare alle seguenti attività:
 
PERCORSO SENSORIALE per provare l’esperienza di camminare a piedi nudi su un sentiero tattile realizzato con materiali differenti (sabbia, foglie, erba, paglia e corteccia).
 
PERCORSO EMOZIONALE composto di cinque tappe, in cui verrete guidati in magiche atmosfere attraverso la simbologia dei fiori.
 
Le iniziative collegate saranno:
- BALCONI FIORITI rivolto a tutti i cittadini che desiderino contribuire a far fiorire la nostra città rendendola più bella.
- CONCORSO VETRINE FIORITE per premiare il migliore allestimento tra gli esercizi commerciali delle vie del paese 

 


















La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie