Aree ex Facchini a Rivarolo: nuovo polo scolastico, park interrati e un parco pubblico |
territorio

Presentato questa mattina il masterplan per il recupero, la valorizzazione e la nuova destinazione dell’area ex deposito locomotori in piazza Facchini a Rivarolo. Il lavoro, realizzato dagli uffici della struttura comunale Rigenerazione urbana con gli studi IOTTI + PAVARANI ARCHITETTI e MANCINO _ Architettura del Territorio, è frutto di un percorso partecipativo con il territorio, avviato nel 2023 e che ha portato alla sintesi in un masterplan tra tre scenari progettuali, presentati anche in assemblee pubbliche a Certosa.
Il masterplan riguarda un’area di circa 30.000 metri quadri a Rivarolo, dove sono previste nuove funzioni a servizio del quartiere e della città: 10.000 metri quadrati saranno destinati al distretto dell’educazione innovativa con un nuovo nido e una nuova scuola dell’infanzia, una scuola secondaria di primo grado e l’insediamento del Liceo tecnologico sperimentale statale. Sarà realizzato anche un nuovo parco urbano da 12.600 metri quadri, un polo aggregativo da 2.800 metri quadri per il co-working, aule studio, una palestra- auditorium negli edifici delle ex officine (da 9.000 metri quadri), recuperati e valorizzati negli elementi della memoria ferroviaria e all’interno dei padiglioni esistenti è prevista anche l’inserimento di vegetazione per “serre della ricerca”. Il parco, dove saranno realizzati uno skate park, una gradonata verde, una piccola arena e un campo da minibasket, avrà una nuova connessione con quartiere da via Jori con una nuova piazza di accesso. Sarà inoltre realizzato un parcheggio interrato da 250 posti auto.
Documenti
download - Progetto Aree ex Facchini