Girando per Presepi: in quello di San Cipriano le statue sono della Scuola del Maragliano |
eventi

Da più di sessant’anni a novembre le statuine della scuola del Maragliano vengono tirate fuori dagli scatoloni e assieme alle case, alla grotta e a tutti gli ambienti trovano posto nel Presepe di San Cipriano.
Su uno spazio di 200 metri quadrati, dietro l’altare maggiore della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, ogni anno un gruppo di volontari della Società Operaia Cattolica impegna le serate e i fine settimana per concludere l’allestimento prima della Vigilia di Natale. E il giorno dell’Epifania vengono aggiunti i Re Magi a cavallo e il corteo a piedi.
Si tratta di un Presepe artistico sullo sfondo di un paesaggio ligure, infatti è presente il Santuario della Madonna della Guardia e una chiesetta molto simile a quella sul Monte Tobbio.
Le statue riproducono i mestieri di inizio 900, mentre le case costruite con carta e gesso e colorate a tempera sono alte un metro e mezzo. Tutto l’allestimento del Presepe è realizzato a costo zero: i volontari cercano i vari materiali nelle campagne attorno a San Cipriano, mentre la paglia per la grotta viene recuperata dalla Fiera del Bestiame.
Da segnalare, oltre al ciclo giorno/notte e ai giochi d’acqua, piccole gioie per i bambini: dal trogolo con la fontanella al pentolino che bolle per davvero.
Il Presepe si trova nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano, Via Domenico Carli, 73 - Serra Riccò
Questo Presepe fa parte dell’iniziativa del Comune di Genova "il Passaporto dei Presepi Genovesi". Timbro presso: Sacrestia della Chiesa.
Questo Presepe fa parte dell’iniziativa del Comune di Genova "il Passaporto dei Presepi Genovesi". Timbro presso: Sacrestia della Chiesa.
Date di apertura: 24 dicembre 2024 (a partire dalla mezzanotte della vigilia) - 2 febbraio 2025
Orario dal 25 dicembre al 6 Gennaio:
Feriale: dalle ore 15 alle 18.30
Festivo: dalle ore 09.30 alle 11.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30
Orario da 8 Gennaio al 2 Febbraio
Feriali: dalle ore 15 alle 18.30 rivolgersi alla Società Operaia Cattolica adiacente alla Chiesa Parrocchiale
Sabato: dalle ore 15 alle 18.30
Festivo: dalle ore 09.30 alle 11.30 e dalle ore 15 alle 18.30