Su Certosa e Campasso botta e risposta tra Romeo e Piciocchi |
territorio

"I progetti di rigenerazione sulla Valpolcevera e Sampierdarena vanno avanti, non c'è nessuno stop né definanziamento, come hanno per altro assicurato le forze di governo. È evidentemente troppo preso dalla campagna elettorale chi sente il bisogno di attaccare il sottoscritto, sperando con tutto il cuore che fallisca l'operazione di rigenerazione di Certosa, Rivarolo e Campasso e l'acquisizione dell'area Facchini".
Cosi il facente funzione Sindaco, Pietro Piciocchi, risponde alla nota dei presidenti dei Municipi Valpolcevera e Genova Ovest.
"Chi tifa contro questo progetto di certo non vuole il bene della vallata né della città. La mia costante presenza nei diversi quartieri è sotto gli occhi di tutti - prosegue Piciocchi -. Non fanno eccezione Certosa e Campasso dove ho sempre messo la faccia e, a differenza di chi mi attacca oggi, parlo costantemente con i cittadini, moltissimi dei quali hanno anche il mio cellulare. Non conto più le assemblee pubbliche alle quali ho partecipato e gli incontri in ufficio. Pur di strumentalizzare per vuote finalità elettorali, chi oggi mi attacca fa finta di non capire che quella del governo è stata una rimodulazione temporale di risorse che non determina alcun taglio: risorse che, peraltro, se sono arrivate sul territorio, è merito del lavoro della Giunta comunale e dei comitati dei cittadini".
"A me non interessa la loro propaganda, mi piacerebbe, al contrario, che il presidente Romeo partecipasse ai lavori della cabina di regia sui cantieri in Val Polcevera che, dopo avere richiesto e ottenuto, diserta regolarmente, come altri incontri che l'assessore De Fornari ha recentemente organizzato con i presidenti dei Municipi per parlare delle manutenzioni cittadine. Sul Campasso invece, stupisce che il presidente Colnaghi lamenti la nostra assenza, considerato che l'incontro più recente - presente lo stesso Colnaghi - è stato fissato dall'assessore De Fornari non più tardi di una settimana fa.
Andiamo oltre e, mentre loro cercano di screditare il sottoscritto, noi portiamo avanti il nostro difficile lavoro: presto avremo le prime proposte sugli indennizzi per i cittadini interferiti da ultimo miglio e metropolitana, il protocollo per il divieto di passaggio delle merci pericolose, l'acquisto dell'area Facchini e gli incontri tra la cittadinanza e il raggruppamento dei progettisti della rigenerazione capitanati dall'architetto Boeri”.
"A me non interessa la loro propaganda, mi piacerebbe, al contrario, che il presidente Romeo partecipasse ai lavori della cabina di regia sui cantieri in Val Polcevera che, dopo avere richiesto e ottenuto, diserta regolarmente, come altri incontri che l'assessore De Fornari ha recentemente organizzato con i presidenti dei Municipi per parlare delle manutenzioni cittadine. Sul Campasso invece, stupisce che il presidente Colnaghi lamenti la nostra assenza, considerato che l'incontro più recente - presente lo stesso Colnaghi - è stato fissato dall'assessore De Fornari non più tardi di una settimana fa.