La sera del 25 dicembre apre il Presepe di San Bartolomeo della Certosa |
eventi

Gli appassionati di presepi non devono lasciarsi scappare una visita al Presepe meccanizzato nella Parrocchia di San Bartolomeo della Certosa, che quest'anno partecipa al "Passaporto dei Presepi Genovesi".
La natività è immersa in uno stupendo paesaggio genovese con personaggi azionati da 90 movimenti:
c'è il temporale con scrosci d’acqua, i sono fulmini e tuoni, l'arcobaleno, la neve, il passaggio della luna il vento, gli effetti di luce e gli effetti sonori distribuiti in circa 100 mq.
La durata del ciclo è di circa 8 minuti
Le caratteristiche.
I movimenti realizzati partendo da motorini per modellismo, si muovono con diverse cadenze durante l’alternarsi delle fasi della giornata regolati da temporizzatori elettronici all’uopo costruiti.
Il cielo è realizzato in materiale plastico e le stelle sono in fibra ottica, che lo rendono particolarmente realistico e suggestivo.
Sono più di 300 i litri di acqua che costituiscono la parte marinara dove arriva un fiume, ed altri 200 servono per il temporale.
Inoltre sono presenti
il temporale con scrosci d’acqua, fulmine e tuono ed alla fine l’arcobaleno
la nevicata
il passaggio della luna
la nebbia su un laghetto
il vento
effetti sonori come canto del gallo all’alba, grilli in notturno e cinguettio durante il giorno
Solo alcuni dei movimenti presenti
Bottega della farinata, donna che stira, donna che lavora al tombolo, donna che stende i panni al vento, pescivendola, verduraio che bussa ad una porta e donna che si affaccia alla finestra, bottega del trippaio, donna che lavora la lana, pescatore, macellaio, bottaio, spazzacamino, fabbri, boscaioli e altri ancora…
Il tutto crea una magica atmosfera che avvolge il visitatore e lo accompagna alla scoperta dei tanti particolari del paesaggio e all’interno delle case, con le luci che si accendono.
Orari di apertura
Dal 25 dicembre al 7 gennaio tutti i giorni: mattino dalle 10 alle12, pomeriggio dalle 15 alle 19
Dall'8 gennaio al 28, solo sabato e domenica: mattino dalle 10 alle 12, pomeriggio dalle 15 alle 19