Il Numero Unico di Emergenza 112 vale anche per la polizia locale |
territorio

La Polizia Municipale entra a far parte del servizio del Numero Unico di Emergenza 112.
La direttiva europea, attivata da tempo in tutti i paesi dell’Unione, prevede infatti che componendo l’112, sia da telefono fisso che da cellulare, il cittadino possa chiedere l’intervento di emergenza del soccorso sanitario (in Italia 118), delle forze dell’ordine (112 o 113) o dei vigili del fuoco (115) grazie a una Centrale Unica di Risposta (CUR) in grado di smistare la richiesta all’Ente Operativo adeguato. Inoltre, in caso di eventi ‘complessi’ che richiedono l’intervento di più Enti, la CUR ha la possibilità di allertarli tutti consentendo maggiore tempestività ed efficienza.
Gli operatori del NUE 112 passeranno direttamente alla Centrale Operativa della Polizia Municipale tutte quelle chiamate inerenti eventi di loro specifica competenza che sino ad oggi transitavano inevitabilmente verso altre Forze di Polizia.