Il trenino di Casella festeggia 90 anni, grande festa l'1 settembre |
Comune di Sant'Olcese

La Ferrovia di Genova Casella festeggerà i suoi primi 90 anni il prossimo 1 settembre.
All’inizio del Novecento, il collegamento della Valle Scrivia e della Val Trebbia con la città era garantito da poche strade, dove il trasporto delle merci avveniva perlopiù a dorso di mulo. Per questo si iniziò a pensare ad una ferrovia.
Nonostante tutte le difficoltà, la Prima Guerra Mondiale, gli sbancamenti di versanti montuosi, la costruzione di gallerie, l'1 settembre 1929 venne effettuata la prima corsa aperta al pubblico.
"L'evento ci darà modo di far conoscere le nostre attività produttive locali anche fuori dal nostro territorio, - spiega Sara Dante, assessore al Commercio e Attività Produttive a Sant'Olcese - per questo motivo stiamo lavorando con la Consulta delle Attività Produttive e con le aziende agricole".
Il 1° settembre la grande festa per celebrare questo anniversario tra musica, allegria e prodotti tipici. Una giornata storica a cui possono partecipare tutti, grandi e piccini.
I tre Comuni di Casella, Sant'Olcese e Serra Riccò allestiranno degli spazi per la promozione commerciale e turistica dei propri territori.
Saranno presenti stand per l'assaggio e la vendita di prodotti gastronomici e la promozione delle attività commerciali.
Sarà inoltre possibile conoscere il mondo delle Mountain Bikes e delle E-Bikes con dimostrazioni e prove e, per i più piccoli, fare il battesimo della sella con cavalli e pony.
I festeggiamenti partiranno alle 12.30 dalla stazione di Casella con la banda musicale di Cogoleto e i gruppi storici. E poi tutti all'Area verde dove negli stand si potranno degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio. Alle 13.30 il taglio della torta realizzata dai pasticceri di Liguria Gourmet e brindisi a cura dei tre Comuni organizzatori.
Dal piazzale De Andrè ci sarà una navetta per e da la Valbrevenna per consentire di raggiungere la concomitante fiera di Mundantigu.




