Banca Carige. Il Margine Operativo Lordo torna positivo |
Banca Carige

E’ proseguita nel periodo l’attenta gestione della liquidità, il cui profilo resta stabile. Al 30 settembre, il Liquidity Coverage Ratio (LCR) si colloca al 125%, con cassa e attività libere stanziabili che ammontano ad euro 1,8 miliardi, dopo il rimborso nel trimestre di euro 333,0 milioni di obbligazioni retail.
La raccolta diretta da clientela (privati e imprese) al 30 settembre 2017 si attesta a euro 15,6 miliardi in crescita dell’1,6% nel trimestre (-0,1 miliardi rispetto al 31 dicembre 2016) grazie alla buona performance dei conti correnti, mentre la raccolta indiretta è pari a euro 21,3 miliardi (-0,2 miliardi rispetto al 31 dicembre 2016) e risulta anch’essa in crescita nel trimestre (+0,9%), grazie alla buona performance del risparmio gestito che sale a euro 11,4 miliardi (+2,1% e +5,2% nei 3 e 9 mesi), trainato dai fondi comuni (+2,5%) e dai prodotti assicurativi (+2,3%) nel trimestre.
Contestualmente è proseguita l’erogazione di mutui ipotecari a privati, pari a euro 352,0 milioni (euro 332,0 milioni nei primi nove mesi del 2016), e quella a imprese, che si attesta a euro 453,0 milioni (euro 607,0 milioni a settembre 2016).
L’attenta gestione dei costi contribuisce al ribilanciamento del Margine Operativo Lordo che torna positivo attestandosi a euro 5,4 milioni: gli oneri di gestione dei primi nove mesi si attestano a euro 383,9 milioni (-0,6% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, -6,2% la variazione normalizzata al netto delle componenti non ricorrenti).
Il risultato consolidato netto di pertinenza della Capogruppo dei 9 mesi si attesta a euro -210,4 milioni (euro -55,5 milioni nel trimestre) dopo aver contabilizzato euro 84,0 milioni lordi di oneri collegati al deconsolidamento della prima tranche di sofferenze, euro 46,9 milioni di oneri di sistema e canone DTA, nonché accantonamenti per rischi ed oneri per euro 22,7 milioni.