Update cookies preferences
Incendi: al lavoro anche la Guardia Antincendi di Sant'Olcese e la Protezione Civile di Campomorone e Ceranesi

territorio

Continua senza tregua l'emergenza incendi sulle alture di Genova. Dopo il Monte Moro e il Fasce, nella giornata di lunedì, da ieri bruciano i monti dietro Pegli e Sestri Ponente. Ad aiutare i vigili del fuoco anche la Guardia Antincendi di Sant'Olcese e la squadra di Protezione Civile dei Comuni di Ceranesi e Campomorone. 
"Le operazioni sono ancora in corso - commenta la Guardia Antincendi di Sant'Olcese - e stanno impegnando numerose squadre di volontari, tra cui i nostri, che si alternano coordinati dai Vigili del Fuoco che hanno da poco assunto le competenze in seguito alla soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Il forte vento di questi giorni favorisce gli incendi e impedisce agli elicotteri di operare. I Canadair invece operano anche se con difficoltà".
Nel frattempo la Regione Liguria ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per incendi su tutto il territorio regionale, che prevede il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco, sia pirotecnici, sia per l’abbruciamento di materiale vegetale e anche il divieto di mettere in funzione apparecchi elettrici come motoseghe.
La decisione è stata assunta a seguito delle condizioni di particolare secchezza del terreno e della vegetazione. La Regione Liguria comunicherà la cessazione dello stato di grave pericolosità non appena le condizioni meteo lo consentiranno.
Dai primi giorni di gennaio infatti sono già andati in fumo 50 ettari di bosco, di cui 20 ettari sul Monte Moro e Monte Fasce e dieci ettari ad Andora. 

Situazione provincia Genova aggiornata alle ore 8,50 del 18 gennaio:
Pegli in bonifica
Fasce/Nervi attivo
Neirone fronte attivo 2 km
Moconesi fronte attivo 2 km
Davagna fronte attivo 600 metri

 

     photogallery  -  Guarda le foto degli incendi sopra Genova




Photogallery


Guarda le foto degli incendi sopra Genova













La Polcevera - Via degli Orefici 9/10 16123 Genova - P.Iva 03692830106 - Cod. Fisc TRVTTV61P10D969L
A cura di Elisa Zanolli e Ottavio Traverso  -  Informativa sui cookie