In giro per Presepi: quello a San Cipriano tra i più belli d'Italia |
eventi
Comune di Serra Riccò

Il Presepe di San Cipriano è meta di moltissimi visitatori e da più di 50 anni viene allestito con vero gusto artistico. Artefice della pregevole opera, che è collocata all'interno della chiesa parrocchiale, risalente al decimo secolo, è stato per 25 anni fino al 1981, il Sig. Roberto Pianicini e i suoi collaboratori. Poi il testimone è passato ai suoi allievi che con amore e dedizione portano aventi la tradizione fino ai giorni nostri.
Tra i particolari più caratteristici sono le statuette, che risalgono alla nota scuola dello scultore ligure del settecento, il Maragliano.
Furono acquistate dal parroco che più di tutti si è distinto per rendere l'antica Chiesa di San Cipriano bella e accogliente, l'Abete Paolo Bonfiglio.
Furono rubate nel 1987 e fortunatamente ritrovate nel 1995 sepolte in un casolare abbandonato a Pietrabissara, grazie al certosino lavoro dei Carabinieri della compagnia di Genova San Martino che sono riusciti a ricostruire tutti i passaggi di mano della refurtiva fra Londra e Parigi, sempre in cerca dell'acquirente finale.
Il presepe di San Cipriano è considerato fra i dieci più belli d'Italia.
Il presepe è allestito all’interno della Chiesa Parrocchiale dei Santi Cornelio e Cipriano dietro l’altare Maggiore ed è possibile ammirarlo dal 24 dicembre dopo la fine della S.Messa di Mezzanotte, fino a Domenica 1 Febbraio 2015.
Orario dal 25 dicembre 2015 al 6 Gennaio 2016
Feriale dalle ore 15,00 alle 18,00Festivo dalle ore 09,00 alle 12,00 dalle ore 15,00 alle ore 18,30
Orario dal 7 Gennaio 2016 al 31 Gennaio 2016
Giorni Feriali: rivolgersi alla Società Operaia Cattolica
Sabato dalle ore 15,00 alle 18,00
Festivo dalle ore 09,00 alle 12,00
dalle ore 15,00 alle 18,30