Banca Carige apre al pubblico le proprie sedi storiche in occasione di "Invito a Palazzo". E le monete raccontano.... |
Banca Carige

Anche quest’anno il Gruppo aprirà le porte di numerose sedi storiche dislocate in tutta Italia: a Genova sarà visitabile la Sede Centrale; a Savona, la Sede dell’Area Ponente di Corso Italia, 10; a Palermo, il Palazzo del Monte di Pietà, Sede dell’Area Sicilia; a Milano, la Sede di Banca Cesare Ponti di Piazza Duomo.
In particolare, nella Sede genovese di Via Cassa di Risparmio 15, Carige offrirà al pubblico l’opportunità di accedere gratuitamente alla panoramica balconata del XV piano e alle raccolte d’arte che contano arredi, ceramiche e opere di pregio del Cinquecento e del Seicento, dal Veronese allo Strozzi, dal Van Dyck al Magnasco, dall’Assereto al Procaccini, al Fiasella, insieme a dipinti di Età Moderna e contemporanei di artisti come il Barabino, Boldini, Angelo Costa, Scanavino, Borella.
Novità di quest’anno è l’allestimento della mostra “Le monete raccontano: storie e testimonianze dalla collezione di Banca Carige” in cui verranno esposti numerosi pezzi appartenenti alla raccolta numismatica della Banca, testimonianze rarissime e significative della vita della Repubblica di Genova dal 1138 al 1805, delle colonie liguri nel Mediterraneo e dei Feudi delle famiglie patrizie genovesi. Genovini, Talleri, Luigini, Scudi, Doppie, antiche Lire verranno illustrate da guide specializzate che faranno rivivere scambi, commerci, riti quotidiani e passioni artistiche della storica Repubblica marinara.
Nell’ambito delle attività educational e di vicinanza con il mondo dei giovani, per le scuole è stata prevista la possibilità di visitare la collezione di monete si protrarrà per tutti i venerdì del mese di ottobre con l’iniziativa “Le avventure di una moneta” grazie alla collaborazione con “Il sogno di Tommi”, associazione di promozione sociale di Genova.
Le visite saranno guidate e gratuite dalle ore 10,00 alle ore 19,00 con orario continuato (ultimo ingresso alle ore 18,00).
Informazioni sulla mostra sul sito gruppocarige.it, su twitter @carige_news e su Facebook “Invito a Palazzo - Gruppo Banca Carige”.



