Recupero del chiostro della Certosa, il Consiglio comunale approva all'unanimità la partecipazione al bando nazionale |
Comune di Genova

Il voto del Consiglio stabilisce che qualora sia ottenuto il contributo richiesto al bando nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per l'avvio dei servizi che troveranno sede nel chiostro recuperato saranno investite risorse economiche fino a 200 mila euro a valere sul Programma operativo nazionale per le città metropolitane 2014-2020.
Il chiostro della Certosa è stato scelto per la partecipazione al piano nazionale considerando il contesto urbano in cui è inserito e il valore monumentale della struttura. Il chiostro si trova, d’altra parte, nei pressi della stazione del metró e può essere utilizzato in sinergia con il chiostro della vicina parrocchia. Con la demolizione di fabbricati a monte si può creare uno spazio aperto, mentre con il ripristino del pergolato, con la costruzione di un gazebo e la creazione di un giardino con essenze di pregio all’interno del chiostro, si può valorizzare un luogo prestigioso, uno spazio urbano di grande valore architettonico e, in qualche misura, invertire i flussi del turismo dal centro alla periferia.
Per approfondimenti sul tema, leggi articolo Il recupero del chiostro della Certosa passa attraverso la partecipazione a un bando nazionale